Come Prendere le Misure
Home » Come Ordinare » Come Prendere le Misure

Per rendere ogni misurazione più accurata possibile, in modo da poter realizzare una parrucca che si adatti perfettamente alla vostra testa, vi consigliamo vivamente di leggere la pagina “Come misurare” del nostro sito web. Ciò è notevolmente importante in quanto può aiutare entrambi ad evitare misure errate.

Di seguito è riportato un grafico universale su “Come misurare” che mostra il metodo di misura per ogni punto. Utilizzando un righello flessibile e seguendo la guida qui in basso, sarete in grado di calcolare ogni misurazione senza difficoltà da soli!

.

full wig measurements

 

1. Circonferenza

Questo misura la distanza intorno alla testa. Posizionare il metro al centro dell’area frontale, e proseguire appena sopra l’orecchio verso la parte posteriore della testa, fate passare il nastro fino ad arrivare al lato opposto della testa, passare sopra l’orecchio opposto e tornare al centro dell’area frontale.

Suggerimenti importanti:

Prima di iniziare a misurare, si consiglia di abbassare completamente tutti i capelli, come se dovesse indossare una parruca. Per ottenere i migliori risultati si raccomanda di rendere i capelli più piatti possibili in modo da poter prendere le misure correttamente. Quando prendete le misure vi consigliamo inoltre di arrotondare per eccesso. Esempio: 12 3/4 dovrebbe essere arrotondato fino a 13 e 12 1/4 dovrebbe essere arrotondato fino a 12 1/2.

 2. Fronte retro

Posizionare il metro al centro dell’area frontale, misurare direttamente dalla parte centrale della testa fino alla nuca.

Per determinare dove è la nuca, inclinare la testa. Dove il collo si curva e dove sentite una piega della pelle, quella è la nuca. Questa zona corrisponde alla posizione dell’osso occipitale. Assicuratevi di prendere la misura con il collo piegato.

Suggerimenti utili:

Se avete ancora dei capelli sulla fronte e sulla nuca, tenete presente che la calotta è incollata sul perimetro esterno della linea naturale dei capelli in entrambe le aree. Quindi aggiungere 1 pollice ai risultati della misurazione. Questo è molto importante. Se non si aggiunge il pollice, la parrucca sarà troppo piccola e non sarà in grado di essere incollata perfettamente.

Se invece si è calvo – non è necessario aggiungere nulla – porre semplicemente il metro dove si desidera che la linea dei capelli cominci.

3. Da un orecchio all’altro passando per la fronte

Porre il metro sulla tempia, proprio di fronte all’orecchio, misurare dalla linea dei capelli (basetta), salire lungo la fronte allo stesso punto davanti all’orecchio opposto. Questo misura la distanza da un orecchio all’altro passando per la fronte.

4. Da una tempia all’altra

Posizionare il metro al bordo inferiore della basetta davanti all’orecchio e passare direttamente dalla parte superiore della testa al bordo inferiore della basetta opposta.

5. Da orecchio a orecchio passando per la sommità della testa

Posizionare il metro dal bordo dei capelli sulla parte superiore dell’orecchio e passare direttamente sulla parte superiore della testa fino alla parte superiore dell’orecchio opposto.

6. Da tempia a tempia passando per il retro della testa

Posizionare il metro contro sul bordo anteriore della linea di capelli (tempia), girare intorno alla testa passando sopra l’osso occipitale fino ad arrivare alla tempia opposta.

7. Larghezza del collo

Questo misura la larghezza della linea dei capelli attraverso il collo.

Posizionare il metro sul punto più basso dell’osso dietro l’orecchio (osso mastoidale) e misurare fino all’osso mastoidale opposto.

Infine, riporta le misure sull’ordine.

Durante il processo di misurazione, se si verificano delle difficoltà o avete ulteriori domande, non esitate a contattarci via info@newtimeshair.com, siamo molto lieti di aiutarvi.